Arrow Arrow
Diane Le Feyer

Diane Le Feyer

Sono impegnato per 4 mesi, prenotatemi per favore.
Nata e cresciuta in Francia, Diane ha iniziato a disegnare quando era una bambina. Ha sempre saputo che si sarebbe guadagnata da vivere disegnando e così, dopo le superiori, ha studiato arte alla Emile Cohl di Lione, dove si è diplomata con lode nel 2002. Conclusa la scuola ha avviato una carriera nell’industria dei videogiochi, lavorando come character design e modellatrice 3D a Lione, una città in cui vi sono molte aziende videoludiche di successo. Poco dopo si è trasferita in Irlanda per lavorare per il pluripremiato studio Cartoon Saloon, per il quale ha realizzato diversi progetti: pubblicità, illustrazioni e alcuni dei primi disegni di Brendan e il segreto di Kells. Prima di tornare in Francia ha trascorso un certo periodo in Canada lavorando per alcuni clienti francesi e irlandesi. Oggi si occupa principalmente di illustrazioni, ma fino a qualche anno fa lavorava come animatrice e regista 2D, cosa che oggi fa più saltuariamente. Per quanto le manchi dedicarsi alle animazioni, non si lamenta di quello che fa perché ha davvero tanti interessanti progetti su cui concentrarsi, una situazione che apprezza particolarmente perché le permette di passare da un lavoro all’altro e da uno stile all’altro, cosa che la tiene sempre attiva e le impedisce di annoiarsi. Grazie ad Advocate ha tonnellate di progetti a cui dedicarsi, ma è molto impegnata anche in Francia, dove da due anni illustra i volumi de La ribelle Adèle, un fortunato fumetto per bambini scritto da Antoine Dole. Per lei è un’esperienza straordinaria, che l’ha portata anche a partecipare a diverse grandi fiere del libro francesi in cui ha potuto firmare le copie del fumetto per i tanti giovani lettori che ha incontrato. A proposito di questa esperienza racconta: “è davvero gratificante incontrare tutti questi bambini e ragazzi che apprezzano i libri. Illustrare un libro è spesso un lavoro solitario, ma vedere il loro entusiasmo e poter parlare con loro di questi libri è un’esperienza nuova che trovo davvero emozionante”. Le sue creazioni le realizza soprattutto al computer, che considera lo strumento più utile per consegnare grandi quantità di lavoro in tempi relativamente brevi, anche se le manca un po’ la sensazione della carta e dei pennelli. Pur potendo lavorare da casa, preferisce andare in un ufficio che condivide con altri artisti perché trae beneficio dal confronto e dal dialogo con gli altri, che la rendono più produttiva, la aiutano a mantenere la mente aperta e le offrono la possibilità di interessarsi anche ad argomenti che non siano fate e principesse, che sono i soggetti a cui si dedica più spesso. Ama disegnare e inventare abiti per ogni epoca e paese, e facendolo cerca sempre di essere innovativa traendo ispirazione da diverse fonti: dall’arte preraffaellita e vittoriana, di cui apprezza soprattutto gli stili e le atmosfere, dai castelli, dalle storie e dalle regine francesi, ma anche dagli stili tedeschi e russi, che le offrono molti spunti visuali. Ultimamente si occupa di molti libri a sfondo religioso, un tema diverso da quelli fiabeschi a cui è sempre stata abituata ma che le sta piacendo davvero molto. Le storie che preferisce sono quelle dell’Antico Testamento, ricche di avventura e visivamente fantastiche, e in particolare quelle di Mosè e della Regina Ester. Tra i suoi clienti vi sono Harper and Collins, Hallmark e Scholastic, che le offrono la possibilità di lavorare a tanti meravigliosi progetti che adora e che la fanno sentire davvero fortunata. Parallelamente insegna illustrazione digitale alla Emile Cohl, la sua vecchia scuola, in un corso che tiene in inglese e che considera un ottimo strumento per continuare a migliorarsi con questa lingua e per abituare gli studenti al gergo specifico del settore. Per quanto impegnativo, lo considera un modo divertente e molto utile per trasmettere le sue conoscenze. È anche mamma di due figli e la più piccola, che ha 5 anni e mezzo, sta già dimostrando una grande abilità nel disegno, cosa che la rende orgogliosa e che le fa pensare che, forse, da grande potrebbe diventare anche lei un’illustratrice.Vai alla biografia intera

Ultimi aggiornamenti

Novità FOX News: The Wisemen Who Found Christmas (I saggi che hanno scoperto il Natale)

Aug 15 2022

Advocate Art è entusiasta di annunciare che The Wisemen Who Found Christmas è stato presentato su Fox News negli Stati Uniti! Questo libro è stato scritto dal News Director, Managing Editor e Lead Anchor di EWTN News, Raymond Arroyo, che collabora anche